Immaginatevi di essere dei soldati romani del sesto secolo, con le mani nervosamente sulle loro armi: avete lasciato la protezione della loro grande fortezza alle spalle. Di fronte sapete che sta arrivando il più grande esercito del loro tempo, un’armata che li ha più volte sconfitti. I loro cavalli sollevano della polvere fino al cielo, nascondendone i movimenti.
Poi la foschia si dirada e di fronte avete schiere su schiere di nemici, nelle loro armature lucenti. L’Iran è arrivato per infrangere la linea di difesa dei Romani e dilagare in Siria.
Dalla loro i Persiani hanno l’esperienza, il numero e apparentemente la fortuna.
Voi avete solo il vostro coraggio, e Belisario. Dovranno bastare.


Battaglia di Dara: fase iniziale: i Persiani attaccano i Romani su entrambe le ali, con successo a destra, mentre a sinistra i Persiani sono circondati da Unni, Eruli e dalla cavalleria in una manovra che intrappola le superiori forze persiane. I Persiani su questa ala fuggono

Fase finale della battaglia: sconfitta l’ala sinistra, Unni, Eruli e altri cavalieri romani arrivano a circondare i Persiani sulla destra romana, intrappolando gli immortali. I Persiani fuggono dal compo di battaglia.
Per diventare patreon andate sul sito http://www.patreon.com/italiastoria
Grazie ai miei Patreon:
Livello Leonardo da Vinci: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone, Francesco, Arianna
Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra, Andrea, Paola, Daniele, Mariano
Livello Marco Polo: Dominik, Giacomo, Jacopo, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco, John, Luca, Gianluca, Marco, Federico, Tony, Mariette, Luca, Andrea, Gabriele, Bruno, Gabriele Mazzon, Ale, Maurizio, Enrico, Federico, Leandro, Patricia, Emiliano, Alessandro, Pietro, Silvio, Nikola, Tommaso, “johnny”, Marco N., Nicolò, Dario L., Dario C., Vittorio, Tommaso, Andrea B, Marco il nero, Valerio, Pasquale, , Antonino, Jonathan, Enrico e Patrizia
Per sostenermi su Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria.
Altre modalità disponibili sul sito: http://www.italiastoria.com
Musiche di Riccardo Santato