Walter E. Kaegi: Heraclius, emperor of Byzantium (Fonti)

Si sa, non tutti i grandi storici sono anche dei grandi scrittori. Purtroppo, W.E.Kaegi è davvero un grande storico, che ha scritto quella che è considerata la biografia “definitiva” di Eraclio, dettagliata, accurata, ricercata ed estremente attenta alle fonti. Il problema è che è di difficile e ardua lettura.

Questo non solo e non tanto per lo stile: come tutti gli anglosassoni, Kaegi scrive in modo semplice e diretto. Il problema è che spesso il libro sembra un’affastellata collezione di papers mal collegati tra loro, con continue ripetizioni e ritorni a questioni già coperte. Avrebbe avuto bisogno, insomma, di una notevole redazione per asciugarne i contenuti e renderli più fluidi e fruibili.

Detto questo, se si vuole approfondire la figura di Eraclio (sulla quale non esistono biografie in italiano), il lavoro di Kaegi è indispensabile: ancor di più perchè prende Eraclio dall’infanzia e porta la sua storia – attraverso i terribili anni della guerra persiana (narrata anche in “The last war of Antiquity”, che ho già recensito) fino all’ultimo decennio al potere, diviso in due parti nette: i primi anni di tranquilla e vigile ricostruzione del mondo romano, e gli ultimi anni di cedimento di fronte all’avanzata degli Arabi.

Del libro, apprezzo in modo particolare le ricostruzioni del possibile modo di pensare di Eraclio: ogni biografia di una figura antica ha pochi dettagli sui quali fare affidamento, ma Kaegi allinea tutti gli indizi per ricostruire un quadro il più possibile realistico di questo ultimo grande imperatore di un impero universale, esteso sui quattro angoli del mondo mediterraneo.

Il coraggioso lettore che voglia accingersi alla lettura di questo arduo libro, ne uscirà penso apprezzando il duro lavoro del biografo moderno. In attesa di un’opera italiana, più agevole, che possa magari colmare questo inspiegabile vuoto di interesse per una delle più affascinanti figure del VII secolo.

Per conoscere altre mie fonti, andate su

Per ascoltare il podcast cliccate in basso!

Per acquistarlo:

Per acquistare il mio libro:

SOSTENERE IL PODCAST

Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora. Il modo migliore è aiutarmi mensilmente su Patreon

Se invece vuoi sostenerlo con una piccola donazione di qualunque importo, puoi da adesso sostenermi anche su Tipeee, è molto facile, clicca l’immagine in basso:

Ma puoi anche aiutarmi in altri modi, andando al link in basso:

Per un pugno di barbari

Vuoi acquistare “Per un pugno di barbari”? clicca ad uno dei link seguenti::

Per ordinare da una libreria indipendente (che fa sempre bene!) clicca al link seguente:



Se non puoi sostenermi con una donazione regolare, puoi lasciare una donazione in basso, ti invierò il link per l’episodio premium!:

Donazione al podcast

Fai una donazione per sostenere il podcast! Riceverai l’episodio premium in regalo

20,00 €


Vuoi sostenere Storia d’Italia in un altro modo? visita lo store!

►Informazioni sul mio libro “Per un pugno di barbari”:
https://italiastoria.com/libro/
►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:
https://italiastoria.com/
►Facebook
Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria
Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria
►Instagram
https://www.instagram.com/italiastoria/
►Twitter
https://twitter.com/ItaliaStoria
►YouTube:
https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q
►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:

info@italiastoria.com

Musiche di Riccardo Santato

https://www.youtube.com/user/sanric77

NEWSLETTER

Vuoi restare sempre aggiornato sulle novità di “Storia d’Italia”? Lascia la tua email per iscriverti alla mia newsletter! Basta inserirla qui in basso:

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Grazie ai miei Patreon:

Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Massimiliano Pastore, Manuel Marchio, Mauro.

Livello Leonardo da Vinci: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone, Frazemo, Arianna, Jacopo, Jacopo F., Riccardo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea, Federico, Bruno, Settimio, Giovanni, Cesare, Jerome, Diego, Francesco, Alanchik, Flavio Ruggeri Fo, Edoardo Vaquer, Stefano Po, Luca Casali, Nicol Bagnasco e Carlotta lo dico.

Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra, Andrea, Paola, Daniele, Mariano, Francesca, Gabriella, Alessio, Giovanni, Alessandro, Valerio, Angelo, Alberto, Viviana, Riccardo, Giorgio, Francesco G., Francesco B., Emanuele, Giacomo, Francesco M, Giacomo, Martina, Yuri, Lorenzo, Jamie, Gianluca, Danilo, Echtelion, Matteo, Valerio P., Guglielmo, Michele, Massimo, Tommaso J, e Francesco C., Stefano, Giulio S., Davide P., Elisabetta C., Don Fabrizio, Massimo S. e Luca F.

Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo!


Una tantum
Mensile
Annuale

Donazione una tantum

Donazione mensile

Donazione annuale

Scegli un importo

€5,00
€15,00
€100,00
€5,00
€15,00
€100,00
€5,00
€15,00
€100,00

O inserisci un importo personalizzato


Apprezziamo il tuo contributo.

Apprezziamo il tuo contributo.

Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.