Mi sembra utile, dopo una serie di episodi tutti concentrati sulle interminabili guerre di Giustiniano, di interrompere la narrazione della storia guerreggiata per allargare l’orizzonte verso la cultura di questo tempo. Per comprendere come e in quanta misura ha influenzato la storia e la cultura dei secoli a venire. I prossimi due episodi saranno quindi … Leggi tutto La filosofia nel tardo impero – episodio 73, testo completo
Tag: papato
L’impero che non voleva morire
Il paradosso di Bizanzio (640-740 d.C.) di John Haldon John Haldon, professore di storia medievale a Newcastle, è considerato uno dei massimi esperti di storia bizantina, con all'attivo sei monografie e venti libri. Si è focalizzato in particolare sui secoli intermedi, tra la grandezza classica dell'Impero romano e la ripresa imperiale del IX-X secolo. Questo … Leggi tutto L’impero che non voleva morire
Episodio 72, scacco al Re – testo completo
Nello scorso episodio, Belisario e Narsete hanno metodicamente conquistato una ad una molte delle fortezze gotiche del centro Italia, ma di converso i Goti sono riusciti a riprendere la futura Lombardia, radendo al suolo Milano. Belisario, come Teodorico prima di lui, giungerà in questo episodio a Ravenna, la città circondata dall’acqua delle lagune della Romagna. … Leggi tutto Episodio 72, scacco al Re – testo completo
Episodio 71, via Flaminia – testo completo
Salute e salve, e benvenuti alla Storia d’Italia! Episodio 71, Via Flaminia. Nello scorso episodio abbiamo infine posto fine all’assedio e alla battaglia per Roma, anticipando però che la battaglia per l’Italia doveva ancora iniziare. Si tratterà di una guerra di nervi e di soldati combattuta tra Ravenna e Roma, nel campo di battaglia dell’Italia … Leggi tutto Episodio 71, via Flaminia – testo completo
Roma nel VII secolo
Nell'ultimo episodio (link in basso per ascoltarlo) ho parlato a lungo della Roma del VII secolo. Con questo articolo, vorrei visualizzare la posizione dei principali monumenti di cui ho parlato, iniziando con il centro di Roma. https://open.spotify.com/episode/1pw5laBloQ7KFEzeOiCXOz?si=f4f12db41bb84d93 Mappa del centro di Roma nel VII secolo In questa mappa, ho inserito i luoghi principali di cui … Leggi tutto Roma nel VII secolo
Una storia genetica di Roma
Nell'ultimo episodio sull'archeogenetica, ho citato un paper che potete trovare a questo link, e che è secondo me molto, molto interessante per comprendere il cambiamento nei millenni della composizione della popolazione romano-laziale. Si tratta di un paper rivoluzionario, perché per la prima volta si è analizzato un campione piuttosto vasto di ossa, provenienti da un'unica … Leggi tutto Una storia genetica di Roma
Episodio 70: la battaglia di Roma – testo completo
Nell’ultimo episodio, Teodato è andato incontro al suo fato, i Goti si sono stretti attorno alla loro identità nazionale e al loro nuovo Re, Witigis, mentre Belisario è riuscito nell’impensabile: conquistare con appena qualche migliaio di uomini la grande città dell’occidente romano, la città che ha dato il nome ad una civiltà, un impero e … Leggi tutto Episodio 70: la battaglia di Roma – testo completo
Massimo Campanini: Maometto, l’inviato di Dio
Massimo Campanini (1954-2020) è stato uno dei massimi esperti di storia islamica in Italia, oltre che un importante storico della filosofia, in particolare islamica. Si tratta di uno studioso con una straordinaria padronanza dell'arabo. In questo libro, Campanini cerca di ricostruire la biografia di Muhammad, come lo chiama più rispettosamente (rispetto al titolo, probabilmente imposto … Leggi tutto Massimo Campanini: Maometto, l’inviato di Dio
Episodio 69: l’assedio di Roma – testo completo
Nell’ultimo episodio, Teodato è andato incontro al suo fato, i Goti si sono stretti attorno alla loro identità nazionale e al loro nuovo Re, Witigis, mentre Belisario è riuscito nell’impensabile: conquistare con appena qualche migliaio di uomini la grande città dell’occidente romano, la città che ha dato il nome ad una civiltà, un impero e … Leggi tutto Episodio 69: l’assedio di Roma – testo completo
Episodio 68: i colli fatali di Roma – testo completo
Nell’ultimo episodio si è levato il vento dell’est sulla penisola italiana: dopo innumerevoli e complicatissimi round negoziali, siamo giunti alla decisione di Giustiniano di dichiarare una guerra totale al regno d’Italia. Belisario ha ricevuto il suo ordine: invadere la penisola. Immaginatevi di essere Belisario: erede di una ininterrotta tradizione militare imperiale lunga più di un … Leggi tutto Episodio 68: i colli fatali di Roma – testo completo