Episodio 64, il regno dei Vandali (477-533)

In questo episodio ripercorreremo la storia del regno dei Vandali, dalla morte di Genseric ai tempi di Giustiniano: infatti l’imperatore troverà nei Vandali l’obiettivo perfetto per ricostruire la sua legittimità a governare, restaurando il rapporto compromesso con il popolo e le élite della capitale: niente unifica l’opinione pubblica come una guerra con un nemico esterno, oggi come allora, e niente nel mondo romano ricostruisce la legittimità a governare come una vittoria militare.

E quindi guerra sarà.

Per ascoltare su Spotify / Spreaker o guardare su YouTube potete utilizzare uno dei link in basso

Ascolta su Spreaker

Per sostenere il podcast e diventare mecenati andate sul sito http://www.patreon.com/italiastoria o lasciate una donazione su http://www.italiastoria.com

Grazie ai miei Patreon:

Livello Leonardo da Vinci: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone, Francesco, Arianna, Jacopo

Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra, Andrea, Paola, Daniele, Mariano, Francesca
Livello Marco Polo: Dominik, Giacomo, Jacopo, Marco, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco, John, Luca, Gianluca, Marco, Federico, Tony, Mariette, Luca, Andrea, Gabriele, Bruno, Gabriele Mazzon, Ale, Maurizio, Enrico, Federico, Leandro, Patricia, Emiliano, Alessandro, Pietro, Silvio, Nikola, Tommaso, Marco N., Nicolò, Dario L., Dario C., Vittorio, Tommaso, Andrea B, Marco il nero, Valerio, Pasquale, , Antonino, Jonathan, Enrico, Patrizia, Giannoide, Christian, Giorgio, Matteo, Antonio, Marzia, Francesco.

Musiche di Riccardo Santato

2 pensieri riguardo “Episodio 64, il regno dei Vandali (477-533)

  1. Grazie ancora per le emozioni che ricevo nell’ascoltare i podcast di Storia d’Italia.
    Un piccolo e insignificante commento sulla musica di questo ultimo episodio.
    Premetto che in alcuni episodi la colonna sonora era talmente coinvolgente e indovinata che spesso mi facevo prendere dall’emozione.
    Su quest’ultimo episodio, però, in una parte il volume della colonna era un po’ troppo alto o forse anche per la tipologia di musica (tra l’altro si tratta di un nuovo brano inserito e mai utilizzato fin ora) copriva e distoglieva l’attenzione dal parlato.
    Perdonatemi se mi sono permesso di avanzare questa osservazione che vuole semplicemente essere di aiuto in caso riscontraste quello che ho percepito.

    Inoltre, vorrei contribuire economicamente alla realizzazione di questo progetto ma non ho né carta di credito ne prepagata (lo so, sembra strano ma in famiglia si è deciso di averne solo una ma non sul mi conto).
    Mi servirebbe sapere se possibile fare bonifico ma temo che in questo caso non potrei partecipare alle chat. Sul sito ho trovato un codice iban ma mi sembra troppo corto (per gli standard italiani).

    Con grande stima e profonda gratitudine
    Invio i miei migliori saluti
    Fabio Fratini

    Inviato da iPhone

    Piace a 1 persona

  2. Ciao Fabio! Innanzitutto grazie per i complimenti e anche grazie per il feedback! Posso chiederti più o meno a quale minuto si trova la musica che ti ha dato fastidio? posso così verificarne il volume e assicurarmi che non sia così alto in futuro.

    Quanto al supporto: ho sul mio sito un codice IBAN del belgio (ecco la ragione perchè è così corto). Puoi anche utilizzare per Patreon un semplice account Paypal, se non erro. Anche i pagamenti sul sito (20 euro o più) danno diritto all’episodio premium, e si possono fare con Paypal. Ma supportarmi non è obbligatorio nè necessario! Grazie anche solo del pensiero.

    Marco

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.