Nello scorso episodio abbiamo ripercorso i primi anni della carriera del nostro vescovo di Milano preferito, Sant’Ambrogio, una figura che domina per grandezza e autorità l’ultimo scorcio di quarto secolo. Ovviamente Ambrogio non è la sola figura politica rilevante del suo tempo, l’altro grande è Teodosio, primo del suo nome, Augusto d’oriente e padrone del mondo Romano. In questo episodio i due paladini della fede nicena finiranno per scontrarsi: Chiesa e Impero si ritroveranno in disaccordo: non sarà certo l’ultima volta. Ma su entrambi spira un vento di tempesta, un vento che porterà ad un suicidio imperiale e ad un’epico scontro alle porte dell’Italia.
Episodio 20, il soffio della Bora (388-395)
