La tomba dei Goti (551-552), ep. 81

In questo episodio il fato di Totila, della guerra e dell'Italia viene deciso nel corso della più grande battaglia della guerra greco-gotica. https://open.spotify.com/episode/5alm8KkWmBXSFzNqQoJAx7?si=2GZjiSIsSR2AUA3XNdUQww Per ascoltare il podcast clicca in alto! Vuoi acquistare il libro? clicca al link seguente: https://amzn.to/2PNOnjI https://youtu.be/vfDur6aHdhk Per vedere il podcast su YouTube Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al … Leggi tutto La tomba dei Goti (551-552), ep. 81

Flavio Odoacre, Rex et Patricius – Ep. 46, testo completo

Quando studiai sui banchi di scuola la caduta dell’impero d’occidente mi ero sempre immaginato uno scenario più o meno apocalittico, una sorta di incrocio tra Mad Max e Ken il guerriero, solo nel passato e non nel futuro. Ovviamente per me l’inizio di questo periodo distruttivo era sempre il regno di Odoacre, e credo lo … Leggi tutto Flavio Odoacre, Rex et Patricius – Ep. 46, testo completo

La battaglia di Roma (537-538) – Ep.70

https://api.spreaker.com/v2/episodes/42083527/download.mp3 L’accampamento è calmo, l’assedio continua da mesi. All’improvviso arriva trafelato un esploratore: corre fino alla tenda di Re Witigis. Poco dopo arriva l’ordine: uscire tutti dall’accampamento, formare i ranghi. Il sole brillante per un po' nasconde la vista, ma poi vedete cosa sta accadendo di fronte a voi: le porte di Roma sono aperte, … Leggi tutto La battaglia di Roma (537-538) – Ep.70

Episodio 67, il vento della guerra (534-536)

https://open.spotify.com/episode/4kd3bopos2GkpC8aTZxtVh?si=FkNn_8rdQfOGNdmKKFibxg Ascolta su Spotify! E’ sera: i soldati sono giunti segretamente sulle rive del lago di Bolsena. In fretta raggiungono le barche sulla spiaggia: salgono a bordo. Gli uomini mettono mano ai remi e le barche scivolano silenziosamente sulle acque verdastre, in direzione di una delle due piccole isole al centro del lago, l’isola Martana. … Leggi tutto Episodio 67, il vento della guerra (534-536)

Episodio 54, battaglia per la Gallia (506-514)

In questo episodio vedremo come Teodorico tesserà una difficile tela per mantenere la pace in occidente. Nonostante tutti i suoi sforzi, l’esercito d’Italia sarà chiamato ad una difficile guerra al di là delle alpi, con come posta in gioco il dominio della Gallia. Il castello di carte costruito con pazienza da Teodorico è destinato a … Leggi tutto Episodio 54, battaglia per la Gallia (506-514)

Episodio 27, l’estate di San Martino (418-425) – testo completo

Salute e salve e benvenuti alla Storia d’Italia! Nello scorso episodio abbiamo visto come l’attività energica di Flavio Costanzo abbia ricomposto un Impero d’occidente che pareva destinato al cestino della storia. Con energia e una buona dose di spregiudicatezza Flavio Costanzo ha sconfitto gli usurpatori del governo imperiale, ha costretto i Visigoti alla resa e … Leggi tutto Episodio 27, l’estate di San Martino (418-425) – testo completo

Episodio 43, ultimo giro di valzer (472-476)

https://open.spotify.com/episode/7gNMfN7gCmdI2OMdz6rmc0?si=mPc9EsoRT4e3aPeJ2tOo7g Dopo il sacco di Roma e la morte di Antemio i Romani dovranno cercare di rimettere assieme i pezzi impazziti del governo dell’Italia che però continuerà a sfuggire ad ogni tentativo di controllo. Siamo infatti arrivati all’ultimo giro del walzer e la musica continua a turbinare in una giravolta di nomi e di persone … Leggi tutto Episodio 43, ultimo giro di valzer (472-476)

Episodio 42, non c’è due senza tre (468-472)

https://open.spotify.com/episode/7n7VWNuEOZfNh9fhGG26PN?si=E-eq3jVPSSCwDsO2j9M_eQ La grande flotta dei Romani è bruciata, i Goti avanzano in Gallia, i Vandali saccheggiano le coste italiane. A Roma, sul suo alto seggio, siede l'imperatore Antemio, assediato da ogni lato da persone che vogliono rimuoverlo. Antemio non fuggirà, ma combatterà per il suo futuro mentre la spirale della politica imperiale porterà alla guerra … Leggi tutto Episodio 42, non c’è due senza tre (468-472)