L’esercito romano non è mai stato una entità immobile: modifiche, miglioramenti, cambi di strategia sono stati adottati dai romani in tutta la loro storia. In questo sesto secolo l’esercito romano, dopo un lungo periodo vissuto sulla difensiva, tornerà all’offensiva.
L’esercito che cercherà di riconquistare l’occidente non sarà ovviamente simile all’esercito altoimperiale che tutti conoscono: le armate di Giustiniano dimostreranno agli occidentali di aver appreso delle importanti lezioni da un nemico un tempo implacabile: gli Unni.
Per diventare patreon andate sul sito http://www.patreon.com/italiastoria
Grazie ai miei Patreon:
Livello Leonardo da Vinci: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone, Francesco, Arianna
Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra e Andrea
Livello Marco Polo: Dominik, Giacomo, Jacopo, Marco, David, Fabio, Francesco, Roberto, Stefano, Sergio, Fabrizio, Gianmarco, John, Luca, Gianluca, Marco, Federico, Tony, Mariette, Luca, Andrea, Gabriele, Bruno, Gabriele Mazzon, Ale, Maurizio, Enrico, Federico, Leandro, Patricia, Emiliano, Alessandro, Pietro, Silvio, Nikola, Tommaso, “johnny”, Marco N., Nicolò, Dario L., Dario C., Vittorio, Tommaso, Andrea B, Marco il nero, Valerio, Sandrino, Pasquale, , Antonino, Jonathan, Enrico e Patrizia
Per sostenermi su Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria.
Altre modalità disponibili sul sito: http://www.italiastoria.com
Musiche di Riccardo Santato
ottimo podcast ispirato dai famosi predecessori “the history of Rome” and “the history of Byzantium”. Storia d’italia e’ di pargonabile qualita’ narrativa e di intrattenimento, complimenti e continua cosi’, la strada della storia d’Italia e’ lunga e tortuosa ma la narrativa e’ limpida e piacevole da seguire. Anche la colonna sonora.
Una nota addzionale: Per gli amici e followers che conoscono l’inglese raccomando inoltre un altro podcast con limitato scopo temporale “del risorgimento” che offre una prospettiva molto interessante alla piu’ recente storia d’italia dal 1790 al 1870 vista da non italiani quindi piu’ distaccata dalla retorica risorgimentale decisamente costruita per accompagnare la “creazione” della nazione “Italia”.
-Talking History : the Italian Unification-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Maurizio! Si, il mio show è liberamente inspirato a HofR e HofB. Ottimo il podcast sul risorgimento, piace anche a me.
"Mi piace""Mi piace"