Episodio 37, il sogno di Annibale (454-455)

https://open.spotify.com/episode/14esbuFgwCzlb5Ojs5kOzC?si=fJkw64jPQFiolwDFPHjc4w Tito Livio, in un celebre passo del monumentale libro di storia di ‘ab Urbe condita’, riferische del famoso giuramente di Annibale. Nelle pagine di Livio Amilcare Barca - il generale cartaginese che era stato sconfitto dai Romani nella prima guerra punica - fa giurare a suo figlio Annibale che avrebbe nutrito odio eterno contro … Leggi tutto Episodio 37, il sogno di Annibale (454-455)

Episodio 36, le nature di Cristo (431-451)

https://open.spotify.com/episode/1ERKDQC230jExuQ4UgYRMW?si=RoXRlE3vREutISsynAlncg Nello scorso episodio uno dei grandi imperi della tarda antichità è crollato, ma invece di quello romano abbiamo visto dissolversi l’impero degli Unni, che non ha resistito alla perdita del suo grande leader, Attila. In questo episodio vedremo una lotta all’interno della chiesa nicena: certo i barbari credono ancora negli insegnamenti di Ario e … Leggi tutto Episodio 36, le nature di Cristo (431-451)

Episodio 33, il flagello di Dio (441-449)

https://open.spotify.com/episode/0sHRHAPyPOPjgXKOI5aTTD?si=iE_KiEocQJ6M26zirNHcrQ In questo episodio vedremo come dopo essere stati a lungo preziosi alleati di Roma, gli Unni si guadagneranno la loro nomea di tormento dei popoli civilizzati. In due devastanti confrontazioni con le armi dell’Impero Romano più resiliente – quello orientale – gli Unni si ergeranno a principale potenza militare dell’intero mondo mediterraneo, scalzando i … Leggi tutto Episodio 33, il flagello di Dio (441-449)

Episodio Premium 2, Manus ad ferrum

https://www.podbean.com/media/share/pb-mdmeq-be88b5 Nello scorso episodio “premium” abbiamo visto come Claudio II, detto il “gotico” abbia preso il potere alla morte di Gallieno. Nessuno poteva saperlo ai tempi ma era l’inizio di una lunga serie di imperatori di origine illirica che risolleveranno i destini dell’Impero Romano dopo il caos della crisi del terzo secolo. Ma la crisi … Leggi tutto Episodio Premium 2, Manus ad ferrum

Episodio 31, l’Impero degli Unni (376-441)

https://open.spotify.com/episode/4c7UruLb14AhgCtbYvT7Yd?si=2Vc1tBrSQwmkyEN9VBYNBQ Come forse avrete capito uno degli obiettivi del mio progetto è di descrivere la storia dal punto di vista di tutti i suoi attori, non solo da quello dei Romani o, in futuro, degli italiani. Credo sia difficile per tutti noi di immedesimarsi nell’altro, ma è uno sforzo indispensabile se vogliamo davvero capire la … Leggi tutto Episodio 31, l’Impero degli Unni (376-441)

Episodio 30, speciale: intervista a Giuseppe Concilio (Storie Romane)

https://open.spotify.com/episode/1NW8jqVHR5EB7MsjqZTXu3?si=es9iovr1TBGGF-nlfb6u_A Per festeggiare i 30 episodi di "Storia d'Italia" una puntata speciale: una intervista a Giuseppe Concilio, storico di professione, divulgatore per passione e gestore/editore di una delle più importanti pagine di storia in italiano della rete: "Storie Romane". Con Giuseppe parleremo del quinto secolo, di tre grandi generali Romani e di tre grandi Re … Leggi tutto Episodio 30, speciale: intervista a Giuseppe Concilio (Storie Romane)

Episodio 28, la via dell’Africa (425-433)

https://open.spotify.com/episode/08vLXPRzIvxk2jpouAAZK1?si=BPKmGoRnTDCZyWlVAse3Uw In questo episodio Galla Placidia cercherà di mantenere un difficile equilibrio tra i potenti uomini dell’esercito, spesso mettendoli uno contro l’altro. In questo quadro confuso, dopo una serie di abili mosse nella mortale partita a scacchi della politica imperiale, un uomo riuscirà finalmente a conquistare il potere su tutto l’occidente: Flavio Ezio, forse l’ultimo … Leggi tutto Episodio 28, la via dell’Africa (425-433)

Episodio 23, Alaric in Italia! (401-405)

https://open.spotify.com/episode/6RYKHeKeymY85pAMJD2Nez?si=XbnlLvahQhOXcxi4pK2j7Q A Costantinopoli i Goti sono stati massacrati, i loro capi uccisi. L'accordo di Costantinopoli con il Re dei Goti, Alaric, è oramai carta straccia. Preso alle strette Alaric ha deciso di tentare la sua fortuna con la corte occidentale, invadendo l’Italia: quale sarà il destino dell’’Italia? riuscirà Stilicone a fermare Alaric e evitare il … Leggi tutto Episodio 23, Alaric in Italia! (401-405)

Episodio 21, speciale: domande sul quarto secolo

https://www.podbean.com/media/share/pb-tr3ug-b267ce In questo episodio alla guida ci siete voi, con le vostre domande! Faremo una cavalcata su vari argomenti a riguardo del quarto secolo: secolo di declino oppure no? relazioni con Cina e altri paesi lontani, cursus publicus, lingue dell'impero, architettura visitabile, eredità e influenze sul mondo moderno e infine vi dirò come mai ho … Leggi tutto Episodio 21, speciale: domande sul quarto secolo