Mi sembra utile, dopo una serie di episodi tutti concentrati sulle interminabili guerre di Giustiniano, di interrompere la narrazione della storia guerreggiata per allargare l’orizzonte verso la cultura di questo tempo. Per comprendere come e in quanta misura ha influenzato la storia e la cultura dei secoli a venire. I prossimi due episodi saranno quindi … Leggi tutto La filosofia nel tardo impero – episodio 73, testo completo
Tag: boezio
Episodio 59: Giustiniano e Teodora
Nello scorso episodio della narrazione principale abbiamo assistito con orrore al cupio dissolvi degli ultimi anni del regno di Teodorico, mentre a mano a mano non solo il grande edificio di Teodorico aveva iniziato a traballare, ma sembrava progressivamente fallire l’intera politica del grande Re: la condivisione pacifica nel reciproco rispetto di due nazioni sul … Leggi tutto Episodio 59: Giustiniano e Teodora
Il crepuscolo di Teodorico (522-526) – Ep. 57, testo completo
Nello scorso episodio un nuovo, ambizioso regime si è installato a Costantinopoli con delle trame e manovre degne del migliore episodio del trono di spade. Abbiamo visto come questo abbia avuto immediati effetti sulla politica religiosa e diplomatica dell’Impero. Oggi vedremo l’impatto che avranno le trame costantinopolitane sul grande edificio messo su da Teodorico, legando … Leggi tutto Il crepuscolo di Teodorico (522-526) – Ep. 57, testo completo
La filosofia tardoantica, con Matteo Saudino, ep. 73: speciale.
Dopo una serie di episodi tutti concentrati sulle interminabili guerre di Giustiniano, mi sembra utile di interrompere la narrazione della storia guerreggiata per allargare l’orizzonte verso la cultura di questo tempo. Per comprendere come e in quanta misura ha influenzato la storia e la cultura dei secoli a venire. Iin questo episodio parleremo della Filosofia … Leggi tutto La filosofia tardoantica, con Matteo Saudino, ep. 73: speciale.
Episodio 57, il crepuscolo di Teodorico (522-526)
Costantinopoli e Ravenna iniziano la loro danza mortale per il potere in Italia, mentre il controllo ferreo del Re sulle sue emozioni e la sua psiche si deteriorano. Teodorico non può vivere per sempre, ma la sua leggenda? Quella si. https://open.spotify.com/episode/5Mfr641sPiKWrFrabg1jmO?si=0-Tyu_mTTy29CLbz66ARqQ Cliccate in alto per ascoltare su Spotify, in basso per ascoltare su Spreaker https://api.spreaker.com/v2/episodes/29566002/download.mp3 … Leggi tutto Episodio 57, il crepuscolo di Teodorico (522-526)
Episodio 54, battaglia per la Gallia (506-514)
In questo episodio vedremo come Teodorico tesserà una difficile tela per mantenere la pace in occidente. Nonostante tutti i suoi sforzi, l’esercito d’Italia sarà chiamato ad una difficile guerra al di là delle alpi, con come posta in gioco il dominio della Gallia. Il castello di carte costruito con pazienza da Teodorico è destinato a … Leggi tutto Episodio 54, battaglia per la Gallia (506-514)