Ho pensato di raccogliere in un solo articolo tutto il grande materiale che ho pubblicato a riguardo delle mura aureliane, a partire dalla mappa dell'assedio di Roma del 537 (in basso) che illustra la situazione tardoimperiale, che rimarrà tutto sommato invariata per buona parte del Medioevo. A tal fine ho lasciato i nomi antichi delle … Leggi tutto Le mura aureliane, e tutte le porte antiche di Roma.
Categoria: Racconti
Un angolo di Roma: il Clivo di Scauro e il Celio
A volte un pezzo di città può servire a narrarla tutta. Forse è questo il caso del Clivo di Scauro e del circostante rione del Celio, che è come uno scrigno dell'antica Roma. La via è una delle poche che ha mantenuto esattamente la toponomastica (e il percorso) dell'antica Roma. Deve il nome ad un … Leggi tutto Un angolo di Roma: il Clivo di Scauro e il Celio
La battaglia sulla collina
Un racconto di Dario Landi Ricevo e pubblico un racconto scritto da un ascoltatore e sostenitore del Mugello, che è rimasto stregato da questa battaglia "perduta", combattuta nel 542 e di cui ho parlato nell'episodio 77, dedicato a Totila. Dario ha deciso di scriverci un breve racconto che rievoca questa storia. Buona lettura! "Spingete più … Leggi tutto La battaglia sulla collina