Episodio 22, il generalissimo dell’occidente (395-401)

E’ il 395, Teodosio è morto e a succedergli sono i suoi due giovani, incapaci e totalmente inutili figli: Arcadio e Onorio. I due imperatori, incapaci a governare, scateneranno una gara a controllare i gangli del potere dietro al potere: cortigiani, eunuchi, militari semibarbari, imperatrici e un certo Re dei Goti cercheranno di assumere il potere sui due giovani figli dell’Imperatore. Il più grande di tutti è un generale di origini barbare ma dal cuore Romano, un diplomatico, un uomo capace e ambizioso che reggerà la corte di Milano per decenni. Il generalissimo dell’occidente non si accontenterà però della corte di Milano e giocherà una complicata partita a scacchi contro i suoi rivali a Costantinopoli.

I romani continuano a giocare al gioco del trono, incuranti dell’accumularsi delle nubi della tempesta, ma l’inverno sta arrivando.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.