L’Italia longobarda di Agilulfo: da “failed state” a principale potenza della penisola

Nella mappa in basso, vediamo l’evoluzione del Regno dei Longobardi durante il regno di Agilulfo (dal 590 al 616).

Quando Agilulfo fu scelto da Teodolinda come suo marito, e si sposarono a Lomello, solo una parte del nordovest italiano obbediva alla coppia reale: Bergamo, Orta, Pavia erano in rivolta. L’Austrasia longobarda – il nordest – era sfuggita ad ogni controllo del regno.

Nella prima parte del suo regno (590-595), Agilulfo riaffermò l’autorità reale sui duchi della Neustria, conquistò l’Isola Comacina occupata dal duca di Bergamo, ottenne l’omaggio di Cividale, Treviso, Trento, Vicenza e la Toscana. La campagna contro Roma, nel 594, portò in dote alcuni territori di confine in Toscana e la fissazione del confine con il ducato romano, oltre all’apertura dei negoziati con il papato e l’impero.

I due ducati del sud – Spoleto e Benevento – dopo il 595 e fino alla fine del regno di Agilulfo riconoscono la supremazia del Re e coordinano la loro politica con il regno (in precedenza erano anche stati filo-imperiali).

La guerra contro Callinico nel 602-603 portò in dote nuovi territori, in particolare Padova, Monselice, Mantova, Cremona e aree circostanti. Nel 610-611, un’offensiva coordinata con l’Impero e i Baiuvarii portò alla sottomissione al regno, tramite trattato e tributo, delle tribù di slavi più vicine al confine.

In generale, però, il più grande successo di Agilulfo fu di trovare negli anni un accomodamento sia con i Franchi – con il quale raggiunge un accordo di pace stabile – sia in sostanza con l’Impero, tramite il sistema delle paci-tregue rinnovate annualmente. Dopo il 600, gli Avari sono una potenza amica ed alleata, come i Baiuvarii. Alla morte di Agilulfo, il Regno è in sostanza in pace con tutti i suoi vicini. Considerando il punto di partenza, un grande successo.

Per sostenere il mio lavoro (gratuito!) potete lasciare una donazione in basso o andando al mio account patreon: www.patreon.com/italiastoria.

O su Tipeee

O con un sostegno una tantum in basso:

Una tantum
Mensile
Annuale

Donazione una tantum

Donazione mensile

Donazione annuale

Scegli un importo

€5,00
€15,00
€100,00
€5,00
€15,00
€100,00
€5,00
€15,00
€100,00

O inserisci un importo personalizzato


Apprezziamo il tuo contributo.

Apprezziamo il tuo contributo.

Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.