Episodio 29, la vendetta di Didone (433-442)

Virgilio, nel libro IV dell’Eneide, narra la struggente storia di Didone, la mitica regina che avrebbe fondato Cartagine. Nel poema Didone incontra Enea nelle sue peregrinazioni nel mediterraneo e se ne innamora follemente, sognando l’unione di Punici e Troiani. Quando però gli Dei ordinano ad Enea di riprendere il mare, per fondare una nuova città in Italia, Didone ha il cuore infranto. Alla vista delle vele delle navi di Enea, che salpa abbandonando Cartagine senza neanche una parola di saluto, Didone decide di gettarsi sulla sua stessa pira funebre. Prima di farlo lancia però una terribile maledizione: giammai ci sarà pace tra Cartagine e la città che fonderà Enea, Roma.

Roma e Cartagine hanno combattuto tre guerre che hanno distrutto il regno di Didone. Eppure sulle ceneri della città punica è nata una grande metropoli Romana che da secoli – orrore degli orrori per Didone – sfama e arricchisce Roma.

Ma in questo episodio Didone avrà la sua vendetta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.