I Longobardi, con Nicola Bergamo, ep. 90, speciale

Per introdurre il tema dei Longobardi - che ci accompagnerà per due secoli e più - ho intervistato lo storico Nicola Bergamo, autore di un pregevole libro sui Longobardi, per parlare in generale delle loro origini, della discesa in Italia, del periodo confuso dell'anarchia dei Duchi e della rifondazione del loro regno. Una mappa indispensabile … Leggi tutto I Longobardi, con Nicola Bergamo, ep. 90, speciale

L’origine dei Longobardi (I sec. a.C-568), ep. 89

Per la prima volta, davvero, ci occupiamo del popolo che darà il nome non solo alla più popolosa regione italiana, rompendo in modo indelebile l’ordinamento romano della penisola, ma che per secoli formerà lo scheletro di una nuova identità italiana: i Longobardi. https://castbox.fm/episode/L'origine-dei-longobardi-(I-sec.-a.C.---568)%2C-ep.-89-id2382011-id405893714?country=it https://youtu.be/PDosl9MGquo Per prenotare l'evento ad Ascoli Piceno, il 4 Agosto: eleonora@rinascita.it Vuoi … Leggi tutto L’origine dei Longobardi (I sec. a.C-568), ep. 89

Episodio 31, l’Impero degli Unni (376-441) – testo completo

Salute e Salve, e benvenuti alla Storia d’Italia! Nello scorso episodio della narrazione principale abbiamo visto come Ezio non sia stato in grado di fermare la presa di Cartagine da parte dei Vandali, pur riuscendo a riportare una certa parvenza di ordine nelle province europee dell’Impero d’Occidente. Gli imperi, a questa notizia, hanno riunito le … Leggi tutto Episodio 31, l’Impero degli Unni (376-441) – testo completo