Oggi come annunciato episodio speciale, per festeggiare il raggiungimento dell'episodio numero 50! In realtà era da tempo che mi ronzava in testa l’idea di realizzare questo episodio. Oggi, infatti, non parleremo di battaglie, di imperatori e Re, non parleremo neanche di religione o del mondo extra danubiano. No, oggi parleremo di qualcosa di fondamentale per … Leggi tutto Economia e finanza a Roma (III secolo a.C.-III secolo d.C.) – Ep. 50, testo completo
Tag: inflazione
Episodio 50, speciale: economia e finanza a Roma (III secolo A.C.-III secolo D.C.)
Oggi come annunciato episodio speciale, per festeggiare il raggiungimento del podcast numero 50! Oggi infatti non parleremo di battaglie, di imperatori e Re, non parleremo neanche di religione o del mondo extradanubiano. No, oggi analizzeremo qualcosa di fondamentale per ogni tempo e ogni luogo, quell’invisibile rete di interessi, transazioni, commerci che tiene insieme la società, … Leggi tutto Episodio 50, speciale: economia e finanza a Roma (III secolo A.C.-III secolo D.C.)
Episodio 3, Il viaggio di una moneta (325-337)
https://open.spotify.com/episode/4TLsDOznpHZOpYFvygexJa?si=szyj2xWaS8mzjwN1Rx1DLg Nell'episodio osserviamo diversi imperatori affannarsi a trovare una soluzione ad un nuovo, pressante problema: l'inflazione. Costantino sul letto di morte decide di farsi battezzare, da un eretico, e lascia il suo regno a tutta la sua stirpe, con tanti auguri.
Episodio 0, In principio era una lupa (riassunto anni 32 AC-305 AD)
https://open.spotify.com/episode/3wkA1TL022WG5LTPCh2FvA?si=TnZCC-9TQJCfFp8wHFVvjA Perchè ho deciso di narrare la Storia d'Italia e una cavalcata spericolata attraverso tre secoli di Impero Romano, da Augusto a Diocleziano. Allacciate le cinture.