Salute e salve e benvenuti alla storia d’Italia! Nello scorso episodio l’Impero Romano d’occidente si è avvitato nelle lotte di potere per decidere chi dovesse essere succedere nella posizione che un decennio prima aveva occupato Flavio Costanzo: ovvero del dittatore militare, della vera potenza dietro al trono dell’infante Valentiniano III. Nessuno più oramai ambisce al … Leggi tutto Episodio 29, la vendetta di Didone (433-442) – testo completo
Tag: gallaplacidia
Episodio 28: la via dell’Africa (425-433) – testo completo
Nello scorso episodio abbiamo posto fine alla carriera dell’inutile Onorio e dell’efficiente Flavio Costanzo. Il destino ha voluto che l’inutile sia sopravvissuto all’efficiente e che alla morte di Onorio si scatenasse una breve guerra civile che ha finalmente posto fine alla questione su chi fosse più potente tra la corte di Nuova Roma e quella … Leggi tutto Episodio 28: la via dell’Africa (425-433) – testo completo
Episodio 27, l’estate di San Martino (418-425) – testo completo
Salute e salve e benvenuti alla Storia d’Italia! Nello scorso episodio abbiamo visto come l’attività energica di Flavio Costanzo abbia ricomposto un Impero d’occidente che pareva destinato al cestino della storia. Con energia e una buona dose di spregiudicatezza Flavio Costanzo ha sconfitto gli usurpatori del governo imperiale, ha costretto i Visigoti alla resa e … Leggi tutto Episodio 27, l’estate di San Martino (418-425) – testo completo
Episodio 26, l’Impero colpisce ancora (410-418) – testo completo
Nello scorso episodio l’impensabile è accaduto: l’equivalente tardoantico dell’11 settembre 2001. Roma è stata saccheggiata dai Goti di Alaric. Dopo 3 giorni nella città eterna i Goti si sono portati via il suo oro, il suo orgoglio e la sua principessa, vale a dire Galla Placidia, sorella dell’Imperatore Onorio, figlia di Teodosio il forse grande, … Leggi tutto Episodio 26, l’Impero colpisce ancora (410-418) – testo completo