Le mura aureliane, e tutte le porte antiche di Roma.

Ho pensato di raccogliere in un solo articolo tutto il grande materiale che ho pubblicato a riguardo delle mura aureliane, a partire dalla mappa dell'assedio di Roma del 537 (in basso) che illustra la situazione tardoimperiale, che rimarrà tutto sommato invariata per buona parte del Medioevo. A tal fine ho lasciato i nomi antichi delle … Leggi tutto Le mura aureliane, e tutte le porte antiche di Roma.

RESTITVTOR ORBIS (272-275), ep. 96, preludio

Aureliano corona il sogno di una generazione di soldati: uno ad uno i pezzi dell’Impero vengono ricomposti fino a che a Roma toccherà inventare un nuovo titolo per il suo salvatore. https://open.spotify.com/episode/59ctDyfG4MtAAOPo0VS39E?si=90cd235f24184f8d Si ringrazia Cristiano Montolmo de Carassai (AKA Authari) per la bellissima immagine di copertina! Cristiano fa parte del gruppo "Fortebraccio Verengrese". https://youtu.be/qKrPIWyzGc0 SOSTENERE … Leggi tutto RESTITVTOR ORBIS (272-275), ep. 96, preludio

Episodio 58, preludio: “manus ad ferrum” (270-272)

Nello scorso episodio "preludio" abbiamo visto come Claudio II, detto il “gotico” abbia preso il potere alla morte di Gallieno. Nessuno poteva saperlo ai tempi ma era l’inizio di una lunga serie di imperatori di origine illirica che risolleveranno i destini dell’Impero Romano dopo il caos della crisi del terzo secolo. https://api.spreaker.com/v2/episodes/32149997/download.mp3 In alto per … Leggi tutto Episodio 58, preludio: “manus ad ferrum” (270-272)

Episodio 32, preludio: il primo illirico (268-270) – testo completo

Ora immaginatevi questa scena: l’impero è a pezzi, diviso in tre parti. Gli imperatori di Roma oramai controllano solo alcune zone dell’impero mentre i barbari hanno rotto le frontiere e saccheggiano impunemente città e province, sia via terra che via mare. Goti e Alamanni minacciano perfino Roma. Pestilenze hanno decimato la popolazione dell’impero fino al … Leggi tutto Episodio 32, preludio: il primo illirico (268-270) – testo completo