I Longobardi, con Nicola Bergamo, ep. 90, speciale

Per introdurre il tema dei Longobardi - che ci accompagnerà per due secoli e più - ho intervistato lo storico Nicola Bergamo, autore di un pregevole libro sui Longobardi, per parlare in generale delle loro origini, della discesa in Italia, del periodo confuso dell'anarchia dei Duchi e della rifondazione del loro regno. Una mappa indispensabile … Leggi tutto I Longobardi, con Nicola Bergamo, ep. 90, speciale

L’origine dei Longobardi (I sec. a.C-568), ep. 89

Per la prima volta, davvero, ci occupiamo del popolo che darà il nome non solo alla più popolosa regione italiana, rompendo in modo indelebile l’ordinamento romano della penisola, ma che per secoli formerà lo scheletro di una nuova identità italiana: i Longobardi. https://castbox.fm/episode/L'origine-dei-longobardi-(I-sec.-a.C.---568)%2C-ep.-89-id2382011-id405893714?country=it https://youtu.be/PDosl9MGquo Per prenotare l'evento ad Ascoli Piceno, il 4 Agosto: eleonora@rinascita.it Vuoi … Leggi tutto L’origine dei Longobardi (I sec. a.C-568), ep. 89

L’ultima battaglia di Belisario (550-562), ep. 87

La novità più grande di questo episodio sarà forse la cosa che per i contemporanei fu la meno importante di questi anni: una nuova popolazione si affaccerà in Europa, provenendo dalle profondità delle steppe eurasiatiche, da cui un tempo erano venuti gli Unni. Con sé, porterà una piccola, grande innovazione che cambierà la storia del … Leggi tutto L’ultima battaglia di Belisario (550-562), ep. 87

Il banchetto dei corvi (554-567), ep. 86

Narsete è il Re senza corona di Roma: con pazienza e determinazione, passo dopo passo, riuscirà a domare ogni angolo d'Italia, costruendo un nuovo sistema difensivo e iniziando ad implementare le riforme amministrativa ed economiche volute dal suo imperatore, Giustiniano. Ma l'Italia che l'Eunuco governa è un guscio vuoto: i corvi banchettano sui resti dell'Italia … Leggi tutto Il banchetto dei corvi (554-567), ep. 86

Corpus Iuris Civilis – Ep. 74 speciale

L’eredità più duratura del regno di Giustiniano è quello che oggi conosciamo con il nome di Corpus Iuris Civilis, la raccolta di leggi e giurisprudenza che è la nostra principale fonte per conoscere il diritto romano. In questo episodio analizzeremo perchè è stato realizzato, quali sono le sue caratteristiche, come ha influenzato la tradizione giuridica … Leggi tutto Corpus Iuris Civilis – Ep. 74 speciale