Le leggi dei Longobardi codificate da Rotari sono affascinanti e misteriose: delineano una società italiana più semplice del passato romano, ma non per questo meno viva. L'Italia longobarda non si rassegna a vivere nelle macerie dell'Impero e del suo diritto, ma decide di costruire qualcosa di nuovo. Avrà grande fortuna. --- Per acquistare i miei … Leggi tutto La legge dei Longobardi, ep. 138
Tag: Costante II
L’editto di Rotari, con Luca Loschiavo (ep. 137)
23 novembre 643: viene pubblicato l'editto di Rotari, la prima codificazione scritta della legge longobarda. Con questo atto, terminano sette secoli di dominio incontrastato del diritto romano in terra italiana. l’editto di Re Rotari, nato con lo scopo di codificare le leggi antiche dei Longobardi e in parte adattarle alla nuova realtà italiana, avrà ripercussioni … Leggi tutto L’editto di Rotari, con Luca Loschiavo (ep. 137)
L’imperatore che visse troppo (641-644), ep. 135
Lo storia di Eraclio è unica: prima un poema eroico, poi uno spettacolo tragico. In questa puntata, Eraclio lascerà il testimone alla sua famiglia, anzi: alle sue due famiglie. Aspettatevi una trama degna di "house of the dragon" --- Nell'immagine: Costante II "Pogonato", il nipote di Eraclio https://open.spotify.com/episode/6S0ehVcLLW3dfYSGDa7y1L?si=f208911b831c4d84 https://www.youtube.com/watch?v=zaZH_u1QKjA PER ACQUISTARE "IL MIGLIOR NEMICO DI … Leggi tutto L’imperatore che visse troppo (641-644), ep. 135