I Romani hanno subito il disastro della battaglia dello Yarmuk. I Persiani, in questo episodio, decidono di non essere da meno, complicando di molto il lavoro di Eraclio. --- Nell'immagine: tabula peutingeriana (mappa tardoantica del mondo romano) con dettaglio dell'Egitto. Si notano Alessandria (Faro) e Babilonia sul Nilo, oltre che Pelusio: questo triangolo rimase in … Leggi tutto Mezzaluna araba (638-641), ep.134
Tag: Anici
Le persecuzioni della Tetrarchia, con Marco Cecini e Diego Serra (ep. 18)
Dopo il grande successo dello studio di due nuove epistole di Massenzio, torniamo a parlare con Diego Serra e Marco Cecini, questa volta sulla loro nuova ciclopica opera di ricerca a riguardo dei cosiddetti editti di persecuzione contro i Cristiani di Diocleziano, e sui successivi anni. Le persecuzioni della Tetrarchia iniziano sul finire della prima … Leggi tutto Le persecuzioni della Tetrarchia, con Marco Cecini e Diego Serra (ep. 18)
Adrianopoli contro gli Arabi (636-638), ep.133
In questo episodio, i Romani riscoprono la definizione esatta di disastro militare, in una sconfitta che riverbererà nella storia ancor più di Canne e Adrianopoli. https://open.spotify.com/episode/17NRgQrFsAs4LS8F6i8n6v?si=7550008b18d0469a https://www.youtube.com/watch?v=1N-dwzmK1PU&feature=youtu.be PER ACQUISTARE "IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA": Amazon (link affiliato):https://amzn.to/3DG9FG5 IBS: https://www.ibs.it/miglior-nemico-di-roma-storia-libro-marco-cappelli/e/9788828210085 Feltrinelli: https://www.lafeltrinelli.it/miglior-nemico-di-roma-storia-libro-marco-cappelli/e/9788828210085 Mondadori: https://www.mondadoristore.it/miglior-nemico-Roma-Storia-Marco-Cappelli/eai978882821008/ Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, … Leggi tutto Adrianopoli contro gli Arabi (636-638), ep.133
Invasione, anno zero (634-635), ep. 132
Nel bel libro del bizantinista Harry Turtledove - Invasione, anno zero - le forze dell'Asse e degli Alleati sono impegnati nella seconda guerra mondiale, quando improvvisamente arrivano gli alieni della "razza" ad invadere il pianeta terra. Dopo secoli di guerre tra Romani e Persiani, l'esplosione della supernova araba avrà lo stesso effetto nel mondo della … Leggi tutto Invasione, anno zero (634-635), ep. 132
Le origini dell’Islam, con Tommaso Tesei, PhD (ep. 131)
Oggi andiamo alla fonte della ricerca storica contemporanea, per parlare con il professore Tommaso Tesei della Duke Kunshan University, uno dei ricercatori moderni più apprezzati sul tema delle origini dell'Islam. Parleremo di quanto abbiamo visto nella doppia puntata sulla Umma, ma anche dell'evoluzione dell'Islam nel corso dell'intero VII secolo. In coda, un breve riassunto da … Leggi tutto Le origini dell’Islam, con Tommaso Tesei, PhD (ep. 131)
La Umma, parte seconda. Ep. 130, speciale.
Muhammad cammina sulla terra d'Arabia, portando a tutti i suoi connazionali il suo messaggio: gli Arabi non sono dei figli derelitti del deserto, sono i figli di Abramo, coloro ai quali Dio ha promesso la terra santa. Ora gli Ultimi Giorni si avvicinano: è tempo per gli Arabi di reclamare la loro eredità e, con … Leggi tutto La Umma, parte seconda. Ep. 130, speciale.
La Umma, parte prima. Ep. 129, speciale.
Nello scorso episodio, abbiamo fatto conoscenza con l’Arabia pre-islamica, un mondo integrato nella fabbrica della civiltà tardoantica. In questo episodio e nel prossimo, questo mondo sarà invaso dal dirompente messaggio di Muhammad, che andrà a costruire una comunità dedicata all'obiettivo di far ritornare i figli di Ihsmael alla loro ancestrale religione: il monoteismo di Abramo. … Leggi tutto La Umma, parte prima. Ep. 129, speciale.
L’Arabia prima dell’Islam (I-VII secolo), ep. 128
Per capire la vera storia di Muhammad e dell'Islam, dobbiamo tornare indietro: verso le terre desertiche, le oasi, le città e le civiltà dell'Arabia preislamica. Scopriremo che gli Arabi, sin dai primi secoli del loro contatto con Roma e la Persia, iniziarono una lenta evoluzione che li preparò al ruolo imperiale che avranno dal VII … Leggi tutto L’Arabia prima dell’Islam (I-VII secolo), ep. 128
Muhammad, il messaggero di Dio, ep. 127, speciale
Nella storia, ci sono degli uomini che possono cambiarla. Negli ultimi 2000 anni, pochi hanno donato un nuovo corso alla storia come Muhammad. La sua è la storia dell'origine dell'Islam, eppure raccontarla è assai più complesso di quanto possa apparire a prima vista.---Nell'immagine: una rara rappresentazione di Muhammad, dal Miradj Nameh, un meraviglioso libro del … Leggi tutto Muhammad, il messaggero di Dio, ep. 127, speciale
L’occhio del ciclone (630-634), ep. 126
La grande guerra romano-persiana che era durata un’intera generazione: 28 lunghi anni in cui tutto era stato sconvolto dalle armi. Eppure, nel momento del trionfo e della liberazione, una nuova tempesta si allunga sul mediterraneo. Nessuno poteva saperlo, ma presto avrebbe coperto tutto il mondo come era stato organizzato sin dal primo secolo a.C. Da … Leggi tutto L’occhio del ciclone (630-634), ep. 126