Guerre Incivili – Roma vs Italia (Prologo)

Su concessione di Storytel, ho avuto la possibilità di pubblicare sul mio podcast le prime due puntate di "Guerre Incivili: Roma vs Italia". Spero vi piacciano, in attesa dell'arrivo dei nuovi episodi! In questa puntata: un breve prologo, alla ricerca di un antico delitto irrisolto e le ragioni che mi hanno spinto a raccontare la … Leggi tutto Guerre Incivili – Roma vs Italia (Prologo)

Donne, cristianesimo e matrimonio da Fausta a Teodora.

alcuni aspetti di diritto tardoromano e romano altomedievale. di Diego Serra Nota: Per la prima volta, pubblico un articolo che mi è stato proposto dall'amico Diego Serra, ricercatore in storia del diritto che abbiamo già imparato a conoscere grazie alle dirette su Massenzio e sugli editti tetrarchici! Si tratta di uno studio approfondito e rivoluzionario … Leggi tutto Donne, cristianesimo e matrimonio da Fausta a Teodora.

Invasione, anno zero (634-635), ep. 132

Nel bel libro del bizantinista Harry Turtledove - Invasione, anno zero - le forze dell'Asse e degli Alleati sono impegnati nella seconda guerra mondiale, quando improvvisamente arrivano gli alieni della "razza" ad invadere il pianeta terra. Dopo secoli di guerre tra Romani e Persiani, l'esplosione della supernova araba avrà lo stesso effetto nel mondo della … Leggi tutto Invasione, anno zero (634-635), ep. 132

LE VIE DELL’ITALIA ROMANA: la via Aurelia

La via Aurelia dell'antichità era diversa da quella moderna (che da Roma giunge fino a Ventimiglia). Fu costruita in due fasi, per collegare Roma con l'importante porto di Pisa, attraverso buona parte dell'Etruria. Il tratto originale, e più antico, conduceva da Roma fino a Cosa, nei pressi del monte Argentario. Fu costruita da un magistrato della gens Aurelia, … Leggi tutto LE VIE DELL’ITALIA ROMANA: la via Aurelia

Episodio 72, scacco al Re – testo completo

Nello scorso episodio, Belisario e Narsete hanno metodicamente conquistato una ad una molte delle fortezze gotiche del centro Italia, ma di converso i Goti sono riusciti a riprendere la futura Lombardia, radendo al suolo Milano. Belisario, come Teodorico prima di lui, giungerà in questo episodio a Ravenna, la città circondata dall’acqua delle lagune della Romagna. … Leggi tutto Episodio 72, scacco al Re – testo completo

Le origini dell’Islam, con Tommaso Tesei, PhD (ep. 131)

Oggi andiamo alla fonte della ricerca storica contemporanea, per parlare con il professore Tommaso Tesei della Duke Kunshan University, uno dei ricercatori moderni più apprezzati sul tema delle origini dell'Islam. Parleremo di quanto abbiamo visto nella doppia puntata sulla Umma, ma anche dell'evoluzione dell'Islam nel corso dell'intero VII secolo. In coda, un breve riassunto da … Leggi tutto Le origini dell’Islam, con Tommaso Tesei, PhD (ep. 131)

Episodio 71, via Flaminia – testo completo

Salute e salve, e benvenuti alla Storia d’Italia! Episodio 71, Via Flaminia. Nello scorso episodio abbiamo infine posto fine all’assedio e alla battaglia per Roma, anticipando però che la battaglia per l’Italia doveva ancora iniziare. Si tratterà di una guerra di nervi e di soldati combattuta tra Ravenna e Roma, nel campo di battaglia dell’Italia … Leggi tutto Episodio 71, via Flaminia – testo completo

La Umma, parte prima. Ep. 129, speciale.

Nello scorso episodio, abbiamo fatto conoscenza con l’Arabia pre-islamica, un mondo integrato nella fabbrica della civiltà tardoantica. In questo episodio e nel prossimo, questo mondo sarà invaso dal dirompente messaggio di Muhammad, che andrà a costruire una comunità dedicata all'obiettivo di far ritornare i figli di Ihsmael alla loro ancestrale religione: il monoteismo di Abramo. … Leggi tutto La Umma, parte prima. Ep. 129, speciale.