I Merovingi, genealogia della faida reale

In questo articolo, analizziamo la confusa situazione della Faida reale, che contrappose per decenni l’Austrasia e la Neustria, dalla morte di Chlothar I (561) a quella di Brunhilde (613).Un cinquantennio di guerre civili. Vi rimando all’episodio relativo per più dettagli.
Chlothar I morì lasciando il regno a quattro figli, secondo la disastrosa abitudine franca. Chilperic aveva avuto i quattro figli maschi da due sorelle, Ingund e Aregund, scandalosamente sposate in contemporanea (i Franchi erano ancora poligami all’epoca). A Sigebert I andò l’Austrasia, a Charibert il regno di Parigi, a Guntram quello della Borgogna (Orleans) e a Chilperic (l’unico figlio di Aregund) il piccolo regno di Soissons. In basso la divisione: in blu Sigebert, in viola Charibert, in verde Guntram, in arancione Chilperic (chiaramente con il regno più piccolo)

Le cose cambiano già nel 567, con la morte di Charibert, il regno viene ridiviso a tre tra Sigebert (verde), Guntram (viola) e Chilperic (rosa) che mi pare il maggior beneficiario, diventando Re della Neustria. Questo è anche l’anno in cui Sigebert sposa Brunhilde dei Visigoti, poco dopo anche Chilperic sposerà la sorella Galswintha.

Galswintha viene però assassinata da Chilperic, forse su istigazione della sua amante Fredegunda, che diviene presto regina sposando Chilperic. Brunhilde e Sigebert dichiarano guerra a Chilperic per vendicare la morte di sorella e cognata, e per poco Chilperic non viene completamente sconfitto. Al momento della vittoria, Sigebert viene però assassinato e Chilperic torna ad essere Re della Neustria.
Chilperic muore però nel 584, portando ad una nuova guerra in cui si afferma l’autorità di Guntram anche sulla Neustria. Fredegunda, vedova di Chilperic, prende ufficialmente le redini del regno e riesce a garantirsi un piccolo regno per sè e suo figlio Chlothar II. Nel 587, con il trattato di Andelot, Guntram (senza figli) nomina il figlio di Brunhilde (Childebert II) suo erede. Brunhilde e Guntram governano il grosso del regno dei Franchi fino al 592, quando muore Guntram e tutto passa a Childebert II, che a sua volta però muore presto (nel 596). In basso, in arancione il territorio di Fredegunda, in blu quello di Brunhilde, in verde quello di Guntram.

Alla morte del figlio Childebert II, Brunhilde eleva al trono i nipoti Theodebert II e Theoderic II, uno a capo nominalmente dell’Austrasia, l’altro della Borgona. Ma a comandare, non dubitate, è sembre Brunhilde, che prova a muovere (senza successo) contro l’eterna rivale Fredegunda, che riesce però a sconfiggere ogni avanzata austrasiana e difende con i denti il suo regno del Nord. Fredegunda muore nel 597, lasciando la Neustria nelle mani del giovane figlio Chlothar II.
Brunhilde calca troppo la mano sui suoi regni e, dopo una congiura di potenti nobili Franchi, viene estromessa dall’Austrasia e si ritira in Borgogna nel 612. A questo punto muove contro l’Austrasia e riesce a sconfiggere le forze austrasiane, mettendo a morte suo figlio Theodebert II. L’altro figlio è assassinato poco dopo, ma la terribile nonna dei Franchi decide di elevare al trono il pronipote Sigebert II. A questo punto però la Franchia si unisce contro di lei, sotto la bandiera del figlio di Fredegunda, Chlothar II. Sibebert e Brunhilde vengono brutalmente uccisi e Chlothar II diviene Re di tutti i Franchi, anche se il potere devolve in gran parte ai suoi nobili. Il settimo secolo sarà un secolo di costante riduzione dell’autorità reale dei Merovingi, mentre si affermeranno i Maestri di Palazzo, fino a che i più forti tra questi (i maestri di palazzo dell’Austrasia) riuniranno il regno sotto una nuova dinastia, i Carolingi.
SOSTENERE IL PODCAST
Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora. Il modo migliore è aiutarmi mensilmente su Patreon

Se invece vuoi sostenerlo con una piccola donazione di qualunque importo, puoi da adesso sostenermi anche su Tipeee, è molto facile, clicca l’immagine in basso:

Ma puoi anche aiutarmi in altri modi, andando al link in basso:
Per un pugno di barbari
Vuoi acquistare “Per un pugno di barbari”? clicca ad uno dei link seguenti::
Per ordinare da una libreria indipendente (che fa sempre bene!) clicca al link seguente:
Vuoi sostenere Storia d’Italia in un altro modo? visita lo store!
►Informazioni sul mio libro “Per un pugno di barbari”:
https://italiastoria.com/libro/
►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:
https://italiastoria.com/
►Facebook
Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria
Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria
►Comunità discord
Discord: https://discord.gg/cyjbMJe3Qk
►Instagram
https://www.instagram.com/italiastoria/
►Twitter
https://twitter.com/ItaliaStoria
►YouTube:
https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q
►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:
info@italiastoria.com
Musiche di Riccardo Santato
https://www.youtube.com/user/sanric77
NEWSLETTER
Vuoi restare sempre aggiornato sulle novità di “Storia d’Italia”? Lascia la tua email per iscriverti alla mia newsletter! Basta inserirla qui in basso:
Grazie ai miei Patreon:
Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Massimiliano Pastore, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi
Livello Leonardo da Vinci: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone, Frazemo, Arianna, Jacopo, Jacopo F., Riccardo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea, Federico, Bruno, Settimio, Giovanni, Cesare, Jerome, Diego, Francesco, Alanchik, Flavio Ruggeri Fo, Edoardo Vaquer, Stefano Po, Luca Casali, Nicol Bagnasco, Carlotta lo dico, Mariateresa, John Ellis, Nicol Bagnasco.
Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra, Andrea, Paola, Daniele, Mariano, Francesca, Gabriella, Alessio, Giovanni, Alessandro, Valerio, Angelo, Alberto, Viviana, Riccardo, Giorgio, Francesco G., Francesco B., Emanuele, Giacomo, Francesco M, Giacomo, Martina, Yuri, Lorenzo, Jamie, Gianluca, Danilo, Echtelion, Matteo, Valerio P., Guglielmo, Michele, Massimo, Tommaso J, e Francesco C., Stefano, Giulio S., Davide P., Elisabetta C., Don Fabrizio, Massimo S., Luca F, Luca Mottadelli, Dario Pirola, Venus Schiavonia, Annalaura Benincasa, Marcus Walker.
Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo!